Studio Belfiore
Chiamaci per info
Tel. 090 9384531
  • Home
  • Studio
    • Dotazione tecnologica
    • Sicurezza
  • Staff
  • Trattamenti
    • Trattamenti in evidenza
  • Check up
  • Blog
  • Newsletter
  • Casi Clinici
  • Contatti
Home > Sicurezza

Sicurezza

La sicurezza è un tuo diritto: noi te la garantiamo!

La possibilità di trasmissione di infezioni estremamente pericolose, in particolare epatiti ed HIV, richiede l’adozione di tutte le misure atte a prevenire la diffusione di infezioni crociate.

Al fine di tutelare al meglio la salute dei nostri pazienti, abbiamo adottato i più rigorosi protocolli per la disinfezione degli ambienti operativi e la sterilizzazione di tutti gli strumenti.

Lo Studio dispone di un reparto sterilizzazione equipaggiato in modo completo ed in linea con quanto stabilito dalle linee guida internazionali.

Durante le procedure terapeutiche, utilizziamo materiali e strumenti rigorosamente monouso (aghi, siringhe, fiale, lame da bisturi, suture, guanti, mascherine, bicchieri, teli, garze, rulli salivari, aspirasaliva, ecc.).

Procedura di sterilizzazione

Al termine di ogni procedura operativa, il personale ausiliario provvede alla disinfezione delle superfici e alla sterilizzazione dei ferri chirurgici e degli strumenti odontoiatrici utilizzati.

Ogni strumento viene immerso in un liquido disinfettante all’interno di una vasca a ultrasuoni, per consentire il distacco di particelle contaminanti e materiali organici non visibili a occhio nudo ed ottenere una disinfezione preliminare.

Gli strumenti vengono poi asciugati con cura ed imbustati singolarmente con un’apposita sigillatrice.

A questo punto si procede alla sterilizzazione vera e propria con l’ausilio di un’autoclave a vapore di ultima generazione.
Con questo protocollo, gli strumenti chirurgici possono mantenere la sterilità assoluta fino al momento dell’uso.

Ogni ciclo di sterilizzazione viene controllato con indicatori di sterilità che il personale provvede a verificare ed archiviare. Tutti i cicli di sterilizzazione sono registrati, a garanzia dell’utente e degli operatori sanitari. L’efficacia delle procedure di sterilizzazione viene verificata anche per mezzo di appositi test biologici che vengono eseguiti con cadenza giornaliera, settimanale o mensile, a seconda del tipo.

Gestione delle emergenze

Le emergenze mediche possono essere sempre “dietro l’angolo”. Proprio per questo motivo la nostra metodologia di lavoro è impostata in modo da prevenire, per quanto possibile, il verificarsi di queste evenienze.
Tutto inizia al momento della prima visita, momento in cui raccogliamo un’accurata anamnesi che ci consente di acquisire tutte le informazioni relative allo stato di salute attuale e ad eventuali patologie o reazioni allergiche manifestatosi in passato. Queste informazioni vengono registrate nella cartella clinica e di esse si tiene conto durante tutte le fasi del trattamento.

Durante gli interventi di chirugia orale, monitoriamo parametri come la frequenza cardiaca, la saturazione d’ossigeno e la pressione sanguigna con specifiche apparecchiature (pulsiossimetro e monitor multiparametro).

Adottare con scrupolo questi accorgimenti rende le emergenze mediche un fatto estremamente raro in ambito odontoiatrico. Ciononostante, tutto lo staff è preparato a fronteggiare questo tipo di eventi e lo Studio è dotato di dispositivi salvavita per il primo soccorso (defibrillatore, set per rianimazione, bombola d’ossigeno, ecc.).

Contatti
  • Indirizzo Via A. Moro, 1 - Giammoro Pace del Mela (ME) 98042
  • Recapiti telefonici Tel. 090 9384531 Cell. 3895899138
  • Email info@studiobelfiore.net segreteria@studiobelfiore.net
Orari di apertura
  • Lunedì 9.00 - 13.00 14.00 - 17.30
  • Martedì 9.00 - 13.00 14.30 - 18.30
  • Marcoledì Chiuso 15.30 - 18.30
  • Giovedì 9.00 - 13.00 15.30 - 18.30
  • Venerdì 9.00 - 13.00 14.00 - 17.30

Iscriviti alla newsletter

Autorizzo al trattamento dei miei dati per le finalità e le modalità indicate nel consenso sulla Privacy & Cookie Policy

© 2021 - STUDIO BELFIORE s.r.l - P.IVA 03634510832 - REA ME - 250883 - Capitale Sociale i.v. €10.000
Dir. Sanitario Dott. Giovanni Fabrizio Belfiore - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE