Il bruxismo è un atto involontario, spesso inconsapevole, che consiste nel digrignamento dei denti, dovuto alla contrazione della muscolatura masticatoria, soprattutto durante il sonno. Gli episodi di bruxismo possono ripetersi più volte durante la notte, raggiungendo l’apice durante il sonno rem.
Le cause specifiche del bruxismo non sono note, ma si ritiene possa dipendere da una serie di fattori psico-fisici (ansia, stress, tensione, malocclusioni, postura errata, disturbi del sonno).
Il bruxismo è un disturbo molto diffuso e generalmente viene considerato una parafunzione, ovvero un movimento privo di una vera finalità funzionale. Specialmente al mattino, può provocare una sensazione di affaticamento o di dolore dei muscoli facciali e, in alcuni casi, vere e proprie cefalee.