Studio Belfiore
Chiamaci per info
Tel. 090 9384531
  • Home
  • Studio
    • Dotazione tecnologica
    • Sicurezza
  • Staff
  • Trattamenti
    • Trattamenti in evidenza
  • Check up
  • Blog
  • Newsletter
  • Casi Clinici
  • Contatti
Home > Trattamenti > Ortodonzia

Ortodonzia

L’Ortodonzia, termine che letteralmente significa “denti dritti”, è la specialità dell’Odontoiatria che studia lo sviluppo dell’apparato dento-facciale e delle strutture ad esso correlate e si occupa della correzione delle relative anomalie dento-scheletriche.

Le finalità di un trattamento ortodontico non sono soltanto estetiche, in quanto un’arcata bene allineata consente di migliorare la funzione masticatoria, la fonazione e contribuisce alla salute degli stessi denti e delle gengive; una dentatura in cui i denti sono correttamente allineati è infatti meno soggetta a carie e a patologie gengivali.

E’ possibile allineare i denti a qualsiasi età, ma in funzione di questa l’approccio terapeutico cambia in modo sostanziale, per quanto concerne gli obiettivi, le modalità operative e la tipologia di apparecchio utilizzato.

A crescita ultimata, possiamo soltanto allineare i denti, mentre non è più possibile correggere eventuali discrepanze dei mascellari, se non si ricorre alla chirurgia ortognatica. Tuttavia, quando le malocclusioni su base scheletrica sono di lieve entità, è possibile posizionare i denti in modo da ottenere una situazione di “compenso dentale”.

Risulta quindi evidente che, per ottenere risultati ideali è necessario monitorare lo sviluppo dento-facciale già a partire dai 4-5 anni di età, in modo da poter intervenire, ove necessario, il più precocemente possibile.

Qualsiasi tipo di trattamento ortodontico deve essere preceduto da una fase diagnostica estremamente accurata, che prenda in considerazione, non solo la malocclusione in sé, ma anche tutti i fattori che possono influenzarne l’evoluzione (tipo la crescita, abitudini viziate, familiarità, ecc.).

La diagnosi ortodontica richiede generalmente i seguenti esami:

  • radiografia panoramica;
  • teleradiografia laterale del cranio con relative analisi cefalometrica e previsione di crescita;
  • fotografie del viso e delle arcate dentarie;
  • modelli delle arcate dentarie.

Soltanto dopo lo studio dei suddetti esami è possibile formulare il piano di trattamento individuale, decidendo il tipo di apparecchio ortodontico che dovrà essere utilizzato e i dettagli operativi.

A seconda delle caratteristiche delle apparecchiature utilizzate e degli obiettivi del trattamento, è possibile distinguere fra Ortodonzia Intercettiva, Ortodonzia fissa e Ortodonzia Estetica.

Ortodonzia Intercettiva
Ortodonzia Fissa
Ortodonzia Estetica
Casi Clinici
Affollamento dentale con incisivo laterale in posizione palatale »
Affollamento dentale »
Affollamento in soggetto adulto »
Arcata superiore contratta »
Chirurgia del cavo orale
Chirurgia del cavo orale
Conservativa
Conservativa
Endodonzia
Endodonzia
Estetica
Estetica
Igiene e Prevenzione
Igiene e Prevenzione
Implantologia
Implantologia
Invisalign
Invisalign
Odontoiatria Pediatrica
Odontoiatria Pediatrica
Ortodonzia
Ortodonzia
Parodontologia
Parodontologia
Protesi
Protesi
Protesi Implantare
Protesi Implantare
Contatti
  • Indirizzo Via A. Moro, 1 - Giammoro Pace del Mela (ME) 98042
  • Recapiti telefonici Tel. 090 9384531 Cell. 3895899138
  • Email info@studiobelfiore.net segreteria@studiobelfiore.net
Orari di apertura
  • Lunedì 9.00 - 13.00 14.00 - 17.30
  • Martedì 9.00 - 13.00 14.30 - 18.30
  • Marcoledì Chiuso 15.30 - 18.30
  • Giovedì 9.00 - 13.00 15.30 - 18.30
  • Venerdì 9.00 - 13.00 14.00 - 17.30

Iscriviti alla newsletter

Autorizzo al trattamento dei miei dati per le finalità e le modalità indicate nel consenso sulla Privacy & Cookie Policy

© 2021 - STUDIO BELFIORE s.r.l - P.IVA 03634510832 - REA ME - 250883 - Capitale Sociale i.v. €10.000
Dir. Sanitario Dott. Giovanni Fabrizio Belfiore - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE