Studio Belfiore
Chiamaci per info
Tel. 090 9384531
  • Home
  • Studio
    • Dotazione tecnologica
    • Sicurezza
  • Staff
  • Trattamenti
    • Trattamenti in evidenza
  • Check up
  • Blog
  • Newsletter
  • Casi Clinici
  • Contatti
Home > Trattamenti > Parodontologia

Parodontologia

Le patologie delle gengive (gengivite) e dei tessuti di sostegno dei denti (parodontite) sono estremamente diffuse e colpiscono gran parte della popolazione.

Pochi sanno che in Italia la parodontite è la prima causa di perdita dei denti.

Molto spesso i primi sintomi (arrossamento, gonfiore e sanguinamento gengivale) vengono trascurati perché non comportano, almeno inizialmente, particolari sofferenze per il paziente.

Se non trattata precocemente e in modo adeguato, la parodontite progredisce inesorabilmente distruggendo l’osso alveolare e il legamento alveolo-dentario, fino a provocare la perdita dei denti interessati.

Parodontologia

Solo quando ci si trova in una fase molto avanzata della malattia compaiono i sintomi più significativi (mobilità, dolore, ascessi), che spingono il paziente a rivolgersi al dentista.

Proprio per le conseguenze irreversibili della parodontite, la diagnosi precoce è fondamentale per evitare danni più gravi fino alla perdita dei denti. Un semplice test di autovalutazione può aiutare ad evitare la sottovalutazione dei primi sintomi della malattia (scarica il test).

Inoltre, numerosi studi scientifici hanno dimostrato che la sua relazione con varie patologie sistemiche, con malattie cardiovascolari (infarto del miocardio e ictus), con il diabete, con complicanze ostetriche.

La Terapia

Ci occupiamo con particolare attenzione della cura della malattia parodontale e della sua prevenzione.
Il trattamento delle patologie gengivali deve essere precoce e inizia con la cosiddetta terapia causale, ovvero con l’eliminazione della placca batterica e del tartaro che sono le cause principali della gengivite e della parodontite. Si inizia sempre con una seduta d’igiene orale professionale effettuata con l’ausilio di un ablatore ad ultrasuoni; in presenza di tartaro sottogengivale si effettuano successivamente delle sedute di levigatura radicolare con appositi strumenti manuali, le curettes.

Anche la presenza di otturazioni eseguite in modo scorretto e di protesi con margini imprecisi può influenzare negativamente lo stato di salute delle gengive; la cura della malattia parodontale richiede, quindi,  anche l’eliminazione di questi fattori predisponenti.

Nei casi più gravi, la terapia causale può essere seguita da interventi di chirurgia parodontale che possono avere la finalità di consentire un migliore accesso e la completa asportazione del tartaro sottogengivale. In altri casi, l’intervento si propone di ripristinare la corretta morfologia delle gengive e dell’osso alveolare. Ciò può avvenire eseguendo un rimodellamento osseo e gengivale oppure una rigenerazione ossea (GBR).

Per mantenere nel tempo i risultati ottenuti con la terapia parodontale, è fondamentale curare scrupolosamente l’igiene orale e sottoporsi a regolari visite di controllo.

Per supportare in tal senso i nostri pazienti, abbiamo predisposto un apposito programma di mantenimento che viene personalizzato caso per caso. La nostra segreteria si prende cura di ricordare telefonicamente ad ogni paziente quando è giunto il momento di effettuare la visita di controllo e le sedute di mantenimento. L’adesione a questo programma, rispettandone tempi e modalità, offre ai nostri pazienti la possibilità di tutelare la salute della propria bocca beneficiando di condizioni economiche agevolate.

Casi Clinici
Terapia causale della parodontite »
Chirurgia del cavo orale
Chirurgia del cavo orale
Conservativa
Conservativa
Endodonzia
Endodonzia
Estetica
Estetica
Igiene e Prevenzione
Igiene e Prevenzione
Implantologia
Implantologia
Invisalign
Invisalign
Odontoiatria Pediatrica
Odontoiatria Pediatrica
Ortodonzia
Ortodonzia
Parodontologia
Parodontologia
Protesi
Protesi
Protesi Implantare
Protesi Implantare
Contatti
  • Indirizzo Via A. Moro, 1 - Giammoro Pace del Mela (ME) 98042
  • Recapiti telefonici Tel. 090 9384531 Cell. 3895899138
  • Email info@studiobelfiore.net segreteria@studiobelfiore.net
Orari di apertura
  • Lunedì 9.00 - 13.00 14.00 - 17.30
  • Martedì 9.00 - 13.00 14.30 - 18.30
  • Marcoledì Chiuso 15.30 - 18.30
  • Giovedì 9.00 - 13.00 15.30 - 18.30
  • Venerdì 9.00 - 13.00 14.00 - 17.30

Iscriviti alla newsletter

Autorizzo al trattamento dei miei dati per le finalità e le modalità indicate nel consenso sulla Privacy & Cookie Policy

© 2021 - STUDIO BELFIORE s.r.l - P.IVA 03634510832 - REA ME - 250883 - Capitale Sociale i.v. €10.000
Dir. Sanitario Dott. Giovanni Fabrizio Belfiore - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE